Menu
No products in the cart.
Mai pensato di adottare una mucca? Ma senza portartela in casa, sul balcone o a brucare in giardino: piuttosto con un’adozione a distanza, che lascia la mucca libera di pascolare nei prati delle Alpi e ti garantisce una scorta di formaggio artigianale in cambio di una piccola cifra. Si tratta di un modo simpatico di supportare il lavoro dei piccoli produttori che portano avanti tradizioni di allevamento antiche, impegnative e faticose.
“Adotta una mucca” è un progetto della ProLoco Bardonecchia in unione con l’alpeggio di Valle Stretta e del Clos.
Con questo progetto sarà possibile conoscere più da vicino il meraviglioso mondo della conca di Bardonecchia, cuore dell’Alta Valle di Susa, con i suoi paesaggi mozzafiato e gli allevatori che si occupano della realizzazione dei prodotti caseari secondo le antiche tradizioni locali.
Adottando una mucca contribuirete ad aiutare Bardonecchia a promuovere progetti per la valorizzazione del territorio ed in particolare per il mantenimento del pascolo, impedendo così che l’avanzata del bosco.
Come funziona?
L’adozione ha un costo di € 45. Per adottare una mucca clicca qui.
Verranno consegnati all’adottante una pergamena-attestato dell’adozione e un buono per l’acquisto di prodotti caseari da ritirare direttamente negli alpeggi.
Ogni adottante potrà visitare la mucca in malga da metà Maggio a metà Settembre.
Quando e dove visitare le mucche e ritirare i prodotti:
Alpeggio Valle Stretta
Per incontrare le mucche e ritirare i prodotti: Lunedì e Giovedì – Orario 18-20
Scopri come raggiungerlo
Alpeggio Clos – Pian del Sole
Per incontrare le mucche:
Luglio e Settembre – Pian del Sole e Les Arnauds
Agosto – Colomion
Per ritirare i prodotti: domenica – tutto il giorno presso l’alpeggio
Scopri come raggiungerlo
Piazza Valle Stretta 1 | Palazzo delle Feste
(+39) 0122 902612 | (+39) 351 644 9330
info@prolocobardonecchia.com
bardonecchia@pec.it